News
There are no translations available

Assicurazione CAT-NAT. Scatta l’obbligo per le imprese

Tutte le imprese italiane dovranno essere coperte da una polizza catastrofale per i danni derivanti da calamità naturali come alluvioni, terremoti e frane, benché in maniera differenziata e graduale: le grandi imprese avrebbero dovuto stipularla entro il 31 marzo 2025, ma avranno tempo fino al 30 giugno per adeguarsi senza perdere eventuali incentivi. Per le medie imprese la scadenza slitta al 30 settembre, mentre per micro e piccole imprese al 31 dicembre 2025.

Il decreto del MEF, pubblicato in Gazzetta Ufficiale, definisce le modalità attuative della misura, chiarendo criteri di calcolo dei premi, limiti di copertura e obblighi informativi per le compagnie assicurative. Il MIMIT ha, invece, pubblicato una serie di chiarimenti ufficiali per aiutare imprese e operatori a orientarsi nel nuovo obbligo assicurativo.

I premi saranno proporzionali al rischio e basati su dati storici, mappe di pericolosità e modelli predittivi. Le imprese di assicurazione, dal canto loro, dovranno pubblicare sul proprio sito le condizioni contrattuali per garantire maggiore trasparenza.